(Venice and its lagoons)

The reference is to Zanotto (1847) p.344. It is not clear why Ruskin put the title in brackets. The sense would have been clearer if ‘so says Venice and its lagoons’ had been bracketed. The passage in Zanotto reads:

Prima del Calendario era proto del palazzo Pietro Basegio, come appare dal documento dei X, pubblicato dal chiariss. abate Cadorin (Pareri, ec, pag. 127), dal quale risolta chiaramente, essere stato il Basegio proto (cioë architetto) del nuovo palazzo; essere passato a miglior vita alcun tempio prima del Calendario; averlo anzi eletto in morte, siccome commisario esecutore della sua estrema volontà; forse perchë la figlia sua Caterina maritata era con Nicolò figlio del Calendario medesimo. Quindi da sittato documento deducesi il Basegio architetto del nuovo palazzo, perchë un solo e non due erano i proti soprastanti sempre alla fabbrica; e questo morto, surrogato allora saltanto dal Calendario. In tal modo si pongono in armonia i documenti citato, e ben si spiega così, come fosse occupato nel 1350 nelle opere del mare, e dopo quel tempo, cioë morto il Basegio, chiamato a sopraindere alla fabbrica del palazzo ducale; la quale, come più sopra notammo, ebbe principio assai prima della duca del Faliero; contro quanto fin qui da tutti si scrisse.

Introduction Top Level Close

[Version 0.05: May 2008]